Dopo aver analizzato nel dettaglio tutti i progetti del Pnrr divisi per province, vediamo come, grazie ai dati aggregati rilasciati ad aprile da Italiadomani.gov.it ed aggiornati al 1 marzo 2023, ci siano 23 soggetti attuatori con almeno 50 progetti approvati e finanziati.


Per chi volesse approfondire i progetti del Pnrr divisi per province li può trovare qui:
- Provincia di Padova;
- Provincia di Venezia;
- Provincia di Belluno;
- Provincia di Verona;
- Provincia di Rovigo;
- Provincia di Vicenza;
- Provincia di Treviso


Tornando ad analizzare i dati aggregati dell'intera Regione, vediamo come proprio la Regione del Veneto sia il soggetto attuatore con più progetti all'attivo. Ben 868, la maggior parte dei quali (504) riguardando la Missione numero 6, cioè la Salute. Sui progetti della Regione del Veneto trovate un approfondimento qui.

Il secondo soggetto attuatore con più progetti nella regione è la Società italiana per le imprese all'estero. Denominata anche SIMEST, è la società del Gruppo CDP , cioè Cassa Deposito e Prestiti. SIMEST è partecipata al 76% da Cassa Depositi e Prestiti e al 24% da azionisti di minoranza, azionisti che vedono, tra gli altri, Unicredit, Intesa San Paolo, Eni, Banca Popolare di Vicenza, Confindustria e molti altri (qui l'elenco completo degli azionisti di minoranza).

La SIMEST ha tutti i suoi 714 progetti inerenti solamente alla missione numero 1, cioè "Digitalizzazione, innovazione e competitività nel sistema produttivo"


I dati in questione sono stati rilasciati dal governo nel portale Italiadomani.gov.it ed aggiornati al 1 marzo 2023. Stiamo riscontrando diverse anomalie, come riportato in questo articolo, se trovi altri errori puoi segnalarceli nel form sottostante.

Condividi: