Eventi

Un Pnrr per un Italia più giusta? Il ruolo della società civile

29 settembre ore 17.30 Parco Prandina c.so Milano – Padova Il Pnrr rappresenta il più importante investimento pubblico da decenni a questa parte e una

silhouette of personr
Governance Pnrr

Le proposte della società civile per il REPowerEU (e il silenzio del governo)

Con REPowerEU, l’Unione europea ha deciso di stanziare 225 miliardi di euro di prestiti residui e 20 miliardi di nuove sovvenzioni per rendere l’Europa indipendente

woman in gray t-shirt carrying child in blue and orange stripe t-shirt during daytime
Monitoraggio civico

Monitoraggio civico del Pnrr: cos’è, a cosa serve, perché farlo

Incontro tenuto il 29 maggio al Centro di Servizio per il Volontariato di Padova e Rovigo per promuovere il monitoraggio civico del Pnrr Il Pnrr

Analisi Trasparenza

Depotenziato il “dibattito pubblico” per le opere

Marco Polvani, esperto di open government, ci racconta la storia del “dibattito pubblico”, uno dei pochissimi dispositivi di legge che norma la partecipazione dei cittadini nella progettazione ed esecuzione delle opere pubbliche. Una norma con forti limiti e che il nuovo codice delle contratti pubblici ancora di più limita ed impoverisce

Governance Pnrr In Evidenza

Il Pnrr ancora più impermeabile alla partecipazione e ai controlli. La protesta e le proposte della società civile

Lancia l’allarme l‘Osservatorio civico nazionale sul Pnrr. Il 24 febbraio scorso, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto PNRR 3 che, guidato dalla