Corruzione – Criminalità

Tagliati i fondi del Pnrr ai beni confiscati alle mafie
- Di Osservatorio Pnrr
- . 28 Luglio 2023
Tagliati dal Pnrr i 300 milioni stanziati nel novembre del 2021 e dedicati alla valorizzazione dei beni confiscati alle mafie per i quali era già

Whistelblower, il segnalatore che contrasta la corruzione. I limiti della nuova legge
- Di Osservatorio Pnrr
- . 26 Aprile 2023
Il 30 marzo 2023 è stato approvato il Decreto Legge n.23 che applica in Italia la Direttiva europea che tutela il ruolo del whistelblower, il

Le mafie e gli appalti (dalla relazione della Dia)
- Di Osservatorio Pnrr
- . 13 Aprile 2023
Riportiamo dalla relazione della Direzione investigativa antimafia (Dia, primo semestre 2022) questo passaggio (pg.310): “L’esperienza investigativa maturata negli anni ha evidenziato che le imprese mafiose

Frenare il far west dei subappalti: l’esempio di Cattolica
- Di Osservatorio Pnrr
- . 9 Aprile 2023
Frenare la rovinosa corsa al subappalto: Il protocollo firmato a Cattolica, provincia di Rimini, il 22 marzo scorso – tra l’amministrazione comunale e i sindacato

Stretegie contro le frodi per il Pnrr
- Di Osservatorio Pnrr
- . 21 Marzo 2023
Le prefetture e la Guardia di finanza lavorano insieme per evitare abusi nell’utilizzo dei fondi PNRR. Un nuovo approccio di prevenzione è stato introdotto, mirando

Pubbliche amministrazioni protagoniste della lotta al riciclaggio
- Di Osservatorio Pnrr
- . 17 Marzo 2023
Lo chiarisce l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF), di Banca d’Italia, con la pubblicazione del quaderno n. 19, dal titolo “Le Pubbliche amministrazioni nel

In arrivo il nuovo codice degli appalti. Le proposte per invertire la rotta
- Di Osservatorio Pnrr
- . 16 Marzo 2023
“A seguito dell’approvazione da parte del Consiglio dei ministri della proposta di nuovo Codice degli appalti e dell’esame del testo in Parlamento, le associazioni e

La Corte dei Conti passa al vaglio i progetti PNRR
- Di Gianni Belloni
- . 16 Marzo 2023
Tra il 2023 e 2025, la Corte dei conti metterà sotto esame 120 interventi del PNRR, che si traducono in 30 progetti all’anno, un lavoro

I punti deboli del Pnrr secondo la Relazione dei servizi segreti
- Di Osservatorio Pnrr
- . 15 Marzo 2023
Sono quattro i varchi che potrebbero facilitare l’operatività criminale nei riguardi del flusso di finanziamenti del Pnrr. Vengono descritti nella Relazione annuale sulla politica dell’informazione