Governance Pnrr

Le proposte della società civile per il REPowerEU (e il silenzio del governo)
- Di Osservatorio Pnrr
- . 7 Giugno 2023
Con REPowerEU, l’Unione europea ha deciso di stanziare 225 miliardi di euro di prestiti residui e 20 miliardi di nuove sovvenzioni per rendere l’Europa indipendente

Due visioni per la modifica del Pnrr
- Di Osservatorio Pnrr
- . 24 Maggio 2023
Gran lavorio in questi giorni per la modifica del Pnrr e si confrontano due visioni diverse: secondo Raffele Fitto, ministro incaricato dell’attuazione del Pnrr ha

Il Pnrr che ci convince
- Di Osservatorio Pnrr
- . 1 Maggio 2023
A Vicenza verrà ampliato l’impianto di gestione dei rifiuti tessili già esistente nel quartiere di San Pio X: un centro di proprietà comunale e attualmente

Bosco dello Sport, le opposizioni e i comitati chiedono le dimissioni di Brugnaro
- Di Gianni Belloni
- . 26 Aprile 2023
Si annuncia una grande mobilitazione della società civile veneziana domani 27 aprile alle 17 a Cà Farsetti, sede del consiglio comunale veneziano, quando si dovrà

Le richieste dell’Osservatorio sul Pnrr arrivano in Regione
- Di Osservatorio Pnrr
- . 18 Aprile 2023
Approdano in Consiglio Regionale le richieste di trasparenza promosse dall’Osservatorio sull’utilizzo dei fondi del Pnrr in Veneto. Su iniziativa della consigliera Elena Ostanel e sottoscritta

MANCATA QUOTA PER DONNE E GIOVANI NEI BANDI PNRR
- Di Osservatorio Pnrr
- . 9 Aprile 2023
7 Aprile 2023 Promuovere l’occupazione di giovani e di donne è tra gli obiettivi trasversali del PNRR, ma secondo i dati di Openpolis (qui) che

Frenare il far west dei subappalti: l’esempio di Cattolica
- Di Osservatorio Pnrr
- . 9 Aprile 2023
Frenare la rovinosa corsa al subappalto: Il protocollo firmato a Cattolica, provincia di Rimini, il 22 marzo scorso – tra l’amministrazione comunale e i sindacato

Il Pnrr e la trasparenza (mancata)
- Di Osservatorio Pnrr
- . 9 Aprile 2023
Alberto Pampalone, attivista di Action Aid e animatore dell’Osservatorio Civico del Pnrr racconta (qui) le finalità del monitoraggio civico: la realizzazione dell’accountability sociale, non solo

Il DNSH nel Pnrr: dietro le sigle una possibile rivoluzione
- Di Osservatorio Pnrr
- . 9 Aprile 2023
Il principio Do No Significant Harm (DNSH) prevede che gli interventi previsti dai PNRR non arrechino nessun danno significativo all’ambiente. Un principio fondamentale e rivoluzionario

La Commissione Europea boccia il progetto di Brugnaro del Bosco dello Sport
- Di Osservatorio Pnrr
- . 27 Marzo 2023
La Commissione europea ha contestato l’ammissibilità degli interventi relativi al Bosco dello Sport di Venezia e allo Stadio Artemio Franchi di Firenze». Il Bosco dello