In Evidenza

Il PNRR ai raggi X
- Di Osservatorio Pnrr
- . 14 Luglio 2023
Grande è la confusione sotto il cielo del PNRR. Da mesi si parla di PNRR di bandi, di riformulazione di progetti ma la verità è

I dati sul Pnrr rilasciati dal governo presentano errori ed anomalie anche in Veneto
- Di Antonio Massariolo
- . 30 Maggio 2023
Da meno di un mese finalmente conosciamo quali sono i progetti Pnrr approvati e finanziati, sia nella nostra regione, che a livello nazionale. Diciamo finalmente

Due visioni per la modifica del Pnrr
- Di Osservatorio Pnrr
- . 24 Maggio 2023
Gran lavorio in questi giorni per la modifica del Pnrr e si confrontano due visioni diverse: secondo Raffele Fitto, ministro incaricato dell’attuazione del Pnrr ha

8,3 miliardi di euro: è questo l’importo dei progetti per il Veneto (al 1 marzo 2023)
- Di Antonio Massariolo
- . 16 Maggio 2023
13 miliardi di euro di cui 8,3 di sole risorse Pnrr. 10.264 progetti che fanno del Veneto la quarta regione in Italia per numero di

Il Pnrr che ci convince
- Di Osservatorio Pnrr
- . 1 Maggio 2023
A Vicenza verrà ampliato l’impianto di gestione dei rifiuti tessili già esistente nel quartiere di San Pio X: un centro di proprietà comunale e attualmente

Le richieste dell’Osservatorio sul Pnrr arrivano in Regione
- Di Osservatorio Pnrr
- . 18 Aprile 2023
Approdano in Consiglio Regionale le richieste di trasparenza promosse dall’Osservatorio sull’utilizzo dei fondi del Pnrr in Veneto. Su iniziativa della consigliera Elena Ostanel e sottoscritta

Ricorso di Openpolis per la trasparenza dei dati sul Pnrr
- Di Osservatorio Pnrr
- . 11 Aprile 2023
Ritorna all’attacco Openpolis per ottenere trasparenza sui dati del Pnrr. Nella risposta del governo alla richiesta di accesso agli atti (Foia) si sosteneva che i

La Commissione Europea boccia il progetto di Brugnaro del Bosco dello Sport
- Di Osservatorio Pnrr
- . 27 Marzo 2023
La Commissione europea ha contestato l’ammissibilità degli interventi relativi al Bosco dello Sport di Venezia e allo Stadio Artemio Franchi di Firenze». Il Bosco dello

Proroga dello “scudo erariale” per gli amministratori pubblici. Le critiche della Corte dei Conti
- Di Osservatorio Pnrr
- . 27 Marzo 2023
La proroga al 31 dicembre 2025 dello “scudo erariale” per gli amministratori pubblici è illegittima e mette a rischio l’intera gestione dei fondi pubblici, non

La necessità di avere un monitoraggio civico sul PNRR
- Di Antonio Massariolo
- . 24 Marzo 2023
Parlare di PNRR non significa solo parlare di fondi che arriveranno all’Italia, ma significa soprattutto parlare di infrastrutture, servizi e progetti che se non realizzati lascerebbero il