Il 30 marzo 2023 è stato approvato il Decreto Legge n.23 che applica in Italia la Direttiva europea che tutela il ruolo del whistelblower, il segnalatore, colui che denuncia irregolarità all’ainterno di un’azienda o di un ente pubblico. Il whistelblower, come è facile intuire, ha un ruolo fondamentale nel denunciare e prevenire fenomeni di corruzione. Tutto bene dunque? Non del tutto. Priscilla Robledo, attivista di the good lobby , ci racconta (qui )potenzialità e limiti (molti) delle nuova normativa. Qui un suo articolo sul tema
Whistelblower, il segnalatore che contrasta la corruzione. I limiti della nuova legge
