Secondo le proiezioni elaborate dalla Ragioneria Generale dello Stato per il conto annuale del personale della PA, il dato risultato è di meno 0,12%. La Ragioneria ha calcolato che i dipendenti sono diminuiti di qualche centinaio invece di registrare i primi effetti del rafforzamento amministrativo. Questo ha portato ad una carenza di personale qualificato e di forza lavoro a tempo determinato, elementi fondamentali per l’attuazione del PNRR. Per raggiungere gli obiettivi del PNRR, è necessario che i Comuni, e in particolare quelli con meno di 10mila abitanti, abbiano uffici tecnici sufficienti per affrontare la tappa decisiva dei bandi e delle aggiudicazioni. Tuttavia, l’incrocio fra il tempo determinato e i livelli retributivi più bassi di quelli che si incontrano nelle altre pubbliche amministrazioni sono letali per l’attrattività di un posto in Comune.
fonte qui