Il principio Do No Significant Harm (DNSH) prevede che gli interventi previsti dai PNRR non arrechino nessun danno significativo all’ambiente. Un principio fondamentale e rivoluzionario che si è cercato di nascondere sotto il tappeto. Ce ne parla (qui) Gabriele Bollini, presidente dell’Associazione Analisti Ambientali e animatore dell’Osservatorio Civico del Pnrr di Bologna.

Il DNSH è previsto dal Regolamento (UE) 2020/852, del 18 giugno 2020, relativo all’istituzione di un quadro che favorisca gli investimenti sostenibili (cosiddetto Regolamento Tassonomia), definendo “investimento sostenibile” le attività economiche che contribuiscono a raggiungere un obiettivo ambientale e/o un obiettivo sociale, a condizione però che tali investimenti “non arrechino un danno significativo” a nessuno di questi obiettivi.
Il 12 febbraio 2021 è stato emanato uno specifico documento sull’applicazione del principio DNSH nel Pnrr.

Condividi: