Nella Missione 6 «Salute» del Pnrr sono state individute due linee principali d’intervento: 1) Reti di prossimità, strutture intermedie e telemedicina per l’assistenza territoriale 2) Innovazione, ricerca e digitalizzazione del servizio sanitario nazionale.
Per quanto riguarda la prima linea d’intervento l’obiettivo è quello di rafforzare le prestazioni erogate sul territorio grazie al potenziamento e alla creazione di strutture e presidi territoriali (come le Case della Comunità e gli Ospedali di Comunità), rafforzando l’assistenza domiciliare, lo sviluppo della telemedicina e una più efficace integrazione con tutti i servizi sociosanitari.
Gli obiettivi sono condivisibili, ma vengono rilevate alcune criticità che riguardano la possibilità di rispettare realmente i tempi, la mancanza di personale (infermieri e medici) che potrà far vivere realmente le strutture realizzate perché non diventino cattedrali nel deserto o vengano assegnate ai privati. Un’altra criticità riguarda i criteri con cui sono state localizzate le Case della Comunità. Alcuni territori infatti risultano, come il centro storico di Venezia, totalmente scoperti. Qui l’intervista con Salvatore Lihard