Incontro tenuto il 29 maggio al Centro di Servizio per il Volontariato di Padova e Rovigo per promuovere il monitoraggio civico del Pnrr
Il Pnrr come è noto, rappresenta il più importante investimento pubblico da decenni a questa parte. Si tratta di una fondamentale occasione per intervenire sui nodi problematici dello sviluppo italiano e veneto come le diseguaglianze sociali e territoriali e la sostenibilità ambientale.
In Veneto sono in corso – e sono previsti – investimenti per 8,3 miliardi di euro.
Il rischio che avvertiamo è che l’ingente mole di investimenti attivati non produca la svolta necessaria verso uno sviluppo duraturo che preservi e potenzi le risorse sociali ed ambientali di questi territori.
L’Osservatorio utilizzerà la piattaforma open source realizzata da LIBENTER per ricercare e pubblicare – mettendo a disposizione della collettività – i dati relativi alle opere del PNRR.
Piattaforma che metteremo a disposizione delle realtà aderenti le quali saranno, pertanto, in grado di monitorare le singole opere pubbliche (ad esempio la realizzazione di asili, ospedali di prossimità, parchi cittadini ecc…) che verranno realizzate nei territori di appartenenza. Per iscrizioni e informazioni qui