News

Le proposte della società civile per il REPowerEU (e il silenzio del governo)
- Di Osservatorio Pnrr
- . 7 Giugno 2023
Con REPowerEU, l’Unione europea ha deciso di stanziare 225 miliardi di euro di prestiti residui e 20 miliardi di nuove sovvenzioni per rendere l’Europa indipendente

I dati sul Pnrr rilasciati dal governo presentano errori ed anomalie anche in Veneto
- Di Antonio Massariolo
- . 30 Maggio 2023
Da meno di un mese finalmente conosciamo quali sono i progetti Pnrr approvati e finanziati, sia nella nostra regione, che a livello nazionale. Diciamo finalmente

Due visioni per la modifica del Pnrr
- Di Osservatorio Pnrr
- . 24 Maggio 2023
Gran lavorio in questi giorni per la modifica del Pnrr e si confrontano due visioni diverse: secondo Raffele Fitto, ministro incaricato dell’attuazione del Pnrr ha

Il Pnrr che ci convince
- Di Osservatorio Pnrr
- . 1 Maggio 2023
A Vicenza verrà ampliato l’impianto di gestione dei rifiuti tessili già esistente nel quartiere di San Pio X: un centro di proprietà comunale e attualmente

Le richieste dell’Osservatorio sul Pnrr arrivano in Regione
- Di Osservatorio Pnrr
- . 18 Aprile 2023
Approdano in Consiglio Regionale le richieste di trasparenza promosse dall’Osservatorio sull’utilizzo dei fondi del Pnrr in Veneto. Su iniziativa della consigliera Elena Ostanel e sottoscritta

Ricorso di Openpolis per la trasparenza dei dati sul Pnrr
- Di Osservatorio Pnrr
- . 11 Aprile 2023
Ritorna all’attacco Openpolis per ottenere trasparenza sui dati del Pnrr. Nella risposta del governo alla richiesta di accesso agli atti (Foia) si sosteneva che i

Frenare il far west dei subappalti: l’esempio di Cattolica
- Di Osservatorio Pnrr
- . 9 Aprile 2023
Frenare la rovinosa corsa al subappalto: Il protocollo firmato a Cattolica, provincia di Rimini, il 22 marzo scorso – tra l’amministrazione comunale e i sindacato

In arrivo il nuovo codice degli appalti. Le proposte per invertire la rotta
- Di Osservatorio Pnrr
- . 16 Marzo 2023
“A seguito dell’approvazione da parte del Consiglio dei ministri della proposta di nuovo Codice degli appalti e dell’esame del testo in Parlamento, le associazioni e

Il Pnrr ancora più impermeabile alla partecipazione e ai controlli. La protesta e le proposte della società civile
- Di Osservatorio Pnrr
- . 15 Marzo 2023
Lancia l’allarme l‘Osservatorio civico nazionale sul Pnrr. Il 24 febbraio scorso, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto PNRR 3 che, guidato dalla

Abitare sociale, rigenerazione urbana e alloggi studenteschi nel PNRR
- Di Antonio Massariolo
- . 9 Aprile 2024
Dopo la corposa analisi sulla Missione numero 2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza in Veneto, cerchiamo ora di capire qual è la visione

Apriamo la scatola nera!
- Di Osservatorio Pnrr
- . 27 Marzo 2024
Tre incontri per capire (e per agire) qual’e l’utilizzo delle risorse del Pnrr in Veneto

PNRR ed energia in Veneto: i progetti della Missione 2
- Di Antonio Massariolo
- . 27 Marzo 2024
Partiamo da un punto fermo ed assodato: per avere un futuro desiderabile, anche a breve termine, dobbiamo tagliare drasticamente le emissioni di CO2 e per

La Regione Veneto accoglie il nostro invito: pubblicati i dati sul Pnrr in formato aperto
- Di Antonio Massariolo
- . 14 Dicembre 2023
Lo scorso maggio, quando abbiamo lanciato il progetto dell’Osservatorio civico sul Pnrr del Veneto, una delle nostre prime richieste alla Regione è stata quella d’avere

Il PNRR per i “Porti Verdi”: a Venezia un finanziamento da 2 milioni di euro
- Di Antonio Massariolo
- . 26 Settembre 2023
Quando si parla di trasporti bisogna sempre tenere in considerazione che questo è uno dei settori cruciali da modificare per cercare di ridurre le emissioni

Un Pnrr per un Italia più giusta? Il ruolo della società civile
- Di Osservatorio Pnrr
- . 21 Settembre 2023
29 settembre ore 17.30 Parco Prandina c.so Milano – Padova Il Pnrr rappresenta il più importante investimento pubblico da decenni a questa parte e una

Rinaturazione del Po’: un progetto impantanato?
- Di Osservatorio Pnrr
- . 23 Agosto 2023
Rinaturazione del Pò: un progetto da 357 milioni di euro per la biodiversità, il ripristino degli habitat e la sicurezza dei centri abitati che si

Alloggi universitari e Pnrr
- Di Osservatorio Pnrr
- . 4 Agosto 2023
La creazione di nuovi alloggi per gli studenti universitari costituisce un importante obiettivo del Pnrr. Sono 600mila in Italia (dati 2022) gli studenti fuori sede

Il nuovo Pnrr senza partecipazione (e non solo)
- Di Osservatorio Pnrr
- . 4 Agosto 2023
Le modifiche operate al Pnrr hanno riguardato molte misure – quasi 16 miliardi di euro (su 191,5 miliardi di fondi PNRR), 144 misure in totale

Tagliati i fondi del Pnrr ai beni confiscati alle mafie
- Di Osservatorio Pnrr
- . 28 Luglio 2023
Tagliati dal Pnrr i 300 milioni stanziati nel novembre del 2021 e dedicati alla valorizzazione dei beni confiscati alle mafie per i quali era già